Italiano per giuristi. Edizione aggiornata. B1/C2: Daniela Forapani
Italiano per giuristi si rivolge a studenti, ricercatori e professionisti stranieri che hanno bisogno di usare l’italiano del diritto per la loro attività.
Si indirizza quindi a un pubblico con una discreta conoscenza dell’italiano (livello intermedio o avanzato) e del mondo giuridico in ge
Si indirizza quindi a un pubblico con una discreta conoscenza dell’italiano (livello intermedio o avanzato) e del mondo giuridico in ge
Полная аннотация
Автор
Издательство
Жанр
Все характеристики
Аннотация
Italiano per giuristi si rivolge a studenti, ricercatori e professionisti stranieri che hanno bisogno di usare l’italiano del diritto per la loro attività.
Si indirizza quindi a un pubblico con una discreta conoscenza dell’italiano (livello intermedio o avanzato) e del mondo giuridico in generale.
Comprende 15 unità che si sviluppano attorno ad argomenti tipici dell’ambito giuridico (Il Sistema Giuridico Italiano, La Lettura delle Fonti, La Gerarchia delle Fonti, Il Diritto Costituzionale, La Comparazione fra il Diritto Romano-Germanico e il Diritto Anglosassone, Il Diritto Civile, Il Diritto Commerciale, Il Processo Civile, Il Processo Penale) ed include anche un glossario dei termini giuridici e le chiavi degli esercizi.
Il volume rientra nel progetto Italiano per specialisti, la collana di Alma Edizioni dedicata all’insegnamento dei linguaggi settoriali.
Si tratta di agili testi che propongono esercizi per apprendere il lessico e i costrutti sintattici tipici dei linguaggi specialistici.
I volumi di questa collana uniscono il rigore scientifico e didattico con la necessità di rendere piacevole e stimolante lo studio di argomenti spesso complessi. Sono previste strategie di lettura che aiutano a orientarsi nei diversi generi testuali, attività di analisi delle formule e dei costrutti caratteristici dei vari linguaggi, oltre a numerosi esercizi e giochi per fissare e ampliare il vocabolario di base delle singole discipline.
La semplicità e la chiarezza nella presentazione dei contenuti rende questi testi adatti anche per l’autoapprendimento.
Si indirizza quindi a un pubblico con una discreta conoscenza dell’italiano (livello intermedio o avanzato) e del mondo giuridico in generale.
Comprende 15 unità che si sviluppano attorno ad argomenti tipici dell’ambito giuridico (Il Sistema Giuridico Italiano, La Lettura delle Fonti, La Gerarchia delle Fonti, Il Diritto Costituzionale, La Comparazione fra il Diritto Romano-Germanico e il Diritto Anglosassone, Il Diritto Civile, Il Diritto Commerciale, Il Processo Civile, Il Processo Penale) ed include anche un glossario dei termini giuridici e le chiavi degli esercizi.
Il volume rientra nel progetto Italiano per specialisti, la collana di Alma Edizioni dedicata all’insegnamento dei linguaggi settoriali.
Si tratta di agili testi che propongono esercizi per apprendere il lessico e i costrutti sintattici tipici dei linguaggi specialistici.
I volumi di questa collana uniscono il rigore scientifico e didattico con la necessità di rendere piacevole e stimolante lo studio di argomenti spesso complessi. Sono previste strategie di lettura che aiutano a orientarsi nei diversi generi testuali, attività di analisi delle formule e dei costrutti caratteristici dei vari linguaggi, oltre a numerosi esercizi e giochi per fissare e ampliare il vocabolario di base delle singole discipline.
La semplicità e la chiarezza nella presentazione dei contenuti rende questi testi adatti anche per l’autoapprendimento.
Свернуть
Характеристики
Автор
Художник
Издательство
Жанр
ID товара
951252
ISBN
9788861826694
Язык
Итальянский
Страниц
128 (Офсет)
Вес
382 г
Размеры
280x211x10 мм
Тип обложки
обл - мягкий переплет (крепление скрепкой или клеем)
Иллюстрации
Черно-белые
Уровень
B1–C2
Все характеристики
3 981
Рецензии на книгу
Читали книгу? Как она вам?
+50 ₽ за рецензию
Вы можете стать одним из первых, кто напишет рецензию на эту книгу, и получить бонус — до 50 рублей на баланс в Лабиринте!